FAQ

Le risposte a tutte le tue domande

La manifestazione prende il via a Verona, da Piazza Arsenale, nel cuore di Verona, per poi proseguire nella splendida cornice del Parco dell’Adige.

Ci sono due percorsi, uno di circa 3 km, perfetto per chi vuole camminare o correre con calma, l’altro di circa 10 km su terreno misto per chi vuole cimentarsi su un tragitto leggermente più lungo.

Tutti gli itinerari sono completamente pianeggianti e su strade parzialmente chiuse al traffico. Puoi decidere se correre o camminare e quale percorso scegliere fin da ora oppure il giorno stesso dell’evento.

Anche quest’anno puoi raggiungere la partenza in bicicletta e parcheggiarla a Piazza Arsenale, in uno spazio gestito da  FIAB.

I due percorsi sono facili. Quello di circa 3 km è tutto su strada asfaltata e può essere fatto senza problemi anche con passeggini.

Quello più lungo di circa 10 km, segue le stesse caratteristiche del primo: è in parte lungo l’alzaia del fiume, su terreno battuto, per il resto su strade asfaltate.

Puoi camminare al passo che vuoi, è piacevole e sarai in buona compagnia.

Iscriviti ugualmente.

ANGELS IN RUN è una manifestazione a scopo benefico e parte del ricavato sarà donato a due associazioni che aiutano donne in uscita dalla violenza (e i loro figli) a ritrovare serenità dopo un periodo buio.

Il tuo contributo è importante. Più siamo e più possiamo donare.

ANGELS IN RUN è un evento aperto a tutti: amici e parenti, colleghi e conoscenti.

L’importante è rispettare il Codice della strada, per proteggere te e chi ti sta intorno.

La manifestazione prende il via domenica 25 maggio alle ore 9:30 da Piazza Arsenale. Partiremo tutti insieme al via, prima i runner e poi chi cammina. Se porti con te il tuo amico a 4 zampe, ti chiediamo di partire in fondo al corteo nel rispetto dei partecipanti e degli animali stessi.

Per motivi di sicurezza dovrai concludere il percorso scelto entro le ore 12:30.

La quota individuale di partecipazione è di 15 €.

Bambini fino a 11 anni compiuti non pagano, ma devono essere accompagnati da un adulto pagante e non hanno diritto al pacco gara. Se si vuole avere comunque la maglia e il kit anche per il bambino è necessario pagare la quota adulti (15 €).

Se sei fra i primi 1.000 iscritti hai diritto a ricevere il Kit ANGELS IN RUN che prevede la maglia tecnica dell’evento, la sacca, il pettorale, l’assicurazione, i ristori e voucher/coupon degli sponsor o delle aziende partner.

Oltre i 1.000 iscritti il kit comprende il pettorale, l’assicurazione, i ristori.

Per iscriverti online vai alla pagina dedicata alle iscrizioni entro il 23 maggio alle 14:00, compila il form con i tuoi dati, quindi paga con uno dei metodi accettati.

Una volta concluso l’iter di iscrizione, riceverai un’e-mail di conferma.

Puoi anche iscriverti nei punti vendita aderenti, che trovi nella stessa pagina del sito, entro sabato 17 maggio. Nei punti vendita è possibile pagare solo in contanti.

Certo, puoi iscrivere più persone insieme. Se siete più di 10, puoi beneficiare della quota gruppi, che prevede una gratuità ogni 10 paganti. Puoi scaricare il modulo da compilare qui.

Certo che sì!

Coinvolgi amici, conoscenti, parenti: con almeno 10 persone paganti, l’undicesima è gratuita!

Scarica il modulo gruppi e inizia a raccogliere le adesioni. Su ogni foglio c’è posto per 11 nominativi. Se siete di più, basta compilare più moduli. Una volta fatto puoi passare in uno deipunti vendita per la consegna dei moduli e il pagamento in contanti, oppure inviare i moduli via mail a info@angelsinrun.it insieme alla contabile del bonifico. Trovi le coordinate bancarie sul modulo stesso.

Attenzione: le iscrizioni gruppi chiudono il 17 maggio!

Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti.

Ti chiediamo solo l’accortezza di partire in fondo al gruppo e di usare il guinzaglio.

Il termine delle iscrizioni online è previsto per venerdì 23 maggio alle ore 14:00 (fatto salvo il raggiungimento dei 1.500 iscritti prima di questa data) mentre quelle nei negozi e le iscrizioni gruppi chiudono sabato 17 maggio. Sarà possibile iscriversi a Piazza Arsenale il 24 maggio dalle 10:00 alle 18:00 e il giorno stesso dell’evento dalle 7:30 alle 9:00, fatto salvo il raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Le maglie sono garantite solo per i primi 1.000 iscritti.
Non è possibile stabilire quando raggiungeremo questo numero, quindi il suggerimento è di iscriverti prima possibile per non correre il rischio di rimanere senza maglia!

Hai un’ultima chance per iscriverti e ritirare direttamente il kit partecipazione! Vieni in Piazza Arsenale sabato 24 maggio dalle 10:00 alle 18:00. Non possiamo però garantire che le maglie siano ancora disponibili. Visto lo scopo benefico dell’evento, sarebbe bello se lo facessi ugualmente. Più raccogliamo e più potremo donare.

Puoi ritirare il tuo kit sabato 24 maggio dalle 10:00 alle 18:00 in Piazza Arsenale oppure il giorno stesso dell’evento dalle 7:30 alle alle 9:00, non oltre.

Ricorda di portare con te la ricevuta di pagamento, la mail di conferma o la copia del bonifico per i gruppi.

Non aspettare l’ultimo minuto, soprattutto se vieni in auto, perché il tempo per raggiungerci potrebbe essere dilatato dal grande afflusso di persone e dalla limitata disponibilità di parcheggi.

ANGELS IN RUN è una gara di solidarietà.

Il ricavato sarà donato a sostegno di due progetti:

  • Dietro le quinte: supporto psicologico per 7 donne che hanno trovato rifugio nella casa di pronta accoglienza Protezione della Giovane. Il sostegno psicologico è necessario per affrontare il trauma vissuto e per prepararsi a iniziare un nuovo cammino con maggiore serenità.
  • Angels for Work: curato da Progetto Quid, questo percorso accompagna due donne verso una maggiore consapevolezza di sé in ambito lavorativo, aiutandole a costruire autonomia economica e fiducia nelle proprie capacità, elementi essenziali per un futuro indipendente.

Ma certo, potevamo fare diversamente?

Come ogni anno abbiamo previsto un momento iniziale di riscaldamento, gestito dagli amici di Mb Sport Garda, poi daremo il via alla manifestazione.

La location si trova nel cuore di Verona, vicino a Castelvecchio. Vista la posizione strategica ti consigliamo di venire in bicicletta o coi mezzi pubblici. Abbiamo predisposto un parcheggio dedicato alle due ruote gestito da Fiab, proprio in piazza Arsenale.

Per chi viene in treno da fuori Verona ci sono i bus urbani nr. 91, 93, 94 e 95 che raggiungono Castelvecchio (Corso Cavour), poi basta attraversare il ponte e sei a destinazione.

Se arrivi in auto puoi accedere da Piazzale Cadorna/Lungadige Campagnola fino a Piazza Arsenale dove ‘è un parcheggio a pagamento gestito da Saba. Altrimenti nei dintorni ci sono degli stalli blu dove la domenica puoi parcheggiare gratis, se trovi posto. Cerca di prediligere il car pooling (più persone nella stessa auto) per evitare problemi e allegerire il traffico.

In alternativa puoi lasciare l’auto nel parcheggio per i dipendenti dell’ospedale Riva di Villa Santa, che quel giorno sarà a nostra disposizione gratuitamente. Da lì puoi raggiungere a piedi Piazza Arsenale in 10-15 minuti, attraversando Ponte Risorgimento.

Ricorda: anche se alcuni nostri volontari presidieranno il parcheggio Riva di Villa Santa, non possiamo rispondere per eventuali danni a mezzi o furti. Non lasciare nulla di prezioso in auto e soprattutto in bella vista.

Sì abbiamo predisposto dei bagni chimici in Piazza Arsenale. 

Sì, puoi lasciare una sacca ai nostri volontari alle iscrizioni in Piazza Arsenale. Cercheremo di presidiare la segreteria, tuttavia trattandosi di un posto non custodito, non siamo responsabili di eventuali furti. Ti consigliamo di portare con te portafogli, telefoni e di lasciare a casa oggetti preziosi.

Come potrebbero mancare?

Abbiamo ingaggiato dei professionisti che immortaleranno i momenti salienti dell’evento e cercheranno di catturarti con i loro obiettivi.

Avrai poi modo di vedere le foto dopo l’evento sulla nostra pagina Facebook.

Non è previsto alcun tipo di tracciamento, perciò non serve alcun dispositivo.

Se però lo desideri, puoi usare app o smartwatch che attivi abitualmente quando fai attività fisica.

Certo! Segui il nostro profilo per non perderti niente, oppure la nostra pagina Instagram.

Iscriviti anche alla nostra newsletter per restare sul pezzo.

Non possiamo costringerti, ma sarebbe davvero bello se lo facessi, perché ci aiuteresti a dare importanza non solo all’evento, ma soprattutto alla nostra causa.

Indossarla e condividere le tue foto sui social, usando gli hashtag ufficiali dell’evento, è un regalo che fai a noi e alle tante donne che hanno bisogno di sentirsi meno sole in un momento difficile.

Non uno ma ben due: #liberedicorrere e #piùlucealledonne

Usali sui social, postando le tue foto e i tuoi video con la maglia dell’evento. Ricorda sempre di taggarci!

Tutti i contenuti postati con gli hashtag ufficiali potranno essere condivisi o mostrati sul sito dell’evento e sui nostri profili social, così come su quelli dei nostri sponsor/partner per dare più risalto a ANGELS IN RUN e alla causa contro la violenza sulle donne.


Dove si svolge l'evento ANGELS IN RUN?

La manifestazione prende il via a Verona, da Corte Molon, in Via della Diga 17, nella splendida cornice del Parco dell’Adige nord.

Come si svolge ANGELS IN RUN?

Ci sono tre percorsi, uno di circa 2 km intorno a Corte Molon, uno di circa 7 km interamente su pista ciclabile e in zona chiusa al traffico, l’altro di circa 10 km su terreno misto e su strade parzialmente chiuse al traffico.

Tutti gli itinerari sono completamente pianeggianti. Puoi decidere se correre o camminare e quale itinerario fare anche all’ultimo.

Quest’anno hai anche l’opportunità di partecipare al corteo in bicicletta organizzato in collaborazione con FIAB, che partirà in testa alla corsa.

L’importante è portare l’entusiasmo, un bel sorriso e rispettare il Codice della strada.

I percorsi sono adatti anche ai bambini? Posso usare il passeggino?

L’itinerario più breve di circa 2 km è veramente alla portata di tutti.

Quello intermedio di circa 7 km ha un paio di passaggi su terreno battuto, ma in linea di massima può essere fatto senza problemi.

Quello più lungo di circa 10 km, segue le stesse caratteristiche del medio: è in parte lungo l’alzaia del fiume, su terreno battuto, per il resto su strade asfaltate.

Io non corro, come posso partecipare?

Puoi camminare al passo che vuoi, è piacevole e sarai in buona compagnia.

In alternativa puoi pedalare seguendo il corteo.

Io non posso né correre né camminare, come posso contribuire?

Iscriviti ugualmente.

ANGELS IN RUN è una manifestazione a scopo benefico e parte del ricavato sarà donato a un’associazione che aiuta donne in uscita dalla violenza e i loro figli a ritrovare serenità dopo un periodo buio.

Il tuo contributo è importante. Più siamo e più possiamo donare.

Posso partecipare insieme ai miei amici?

ANGELS IN RUN è un evento aperto a tutti, amici e parenti, colleghi e conoscenti.

L’importante è rispettare il Codice della strada, per proteggere te e chi ti sta intorno.

C’è un orario di partenza?

La manifestazione inizia domenica 16 aprile 2023 alle ore 9:30 da Corte Molon.

Per motivi di sicurezza ti chiediamo di concludere il percorso scelto entro le ore 12:30.

Quanto costa iscriversi?

La quota individuale di partecipazione è di 12€.

Bambini/ragazzi sotto i 14 anni non pagano (ma non hanno diritto al pacco gara e devono essere accompagnati da un adulto pagante).

Cosa è compreso nella quota d’iscrizione?

Se sei fra i primi 1.000 iscritti hai diritto a ricevere il Kit ANGELS IN RUN che prevede la maglia tecnica dell’evento, il pettorale, l’assicurazione, i ristori.

Oltre i 1.000 iscritti il kit comprende il pettorale, l’assicurazione, i ristori.

Come faccio a iscrivermi?

Per iscriverti vai alla pagina dedicata alle iscrizioni, compila il form con i tuoi dati, quindi paga con uno dei metodi accettati.

Una volta concluso l’iter di iscrizione, riceverai un’e-mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica segnalato.

Puoi anche iscriverti in uno dei negozi attivati, che trovi sul sito angelsinrun.it/evento.

Posso iscrivere più persone contemporaneamente?

Certo, puoi iscrivere più persone insieme.

Posso iscrivere un gruppo e in caso è previsto un incentivo?

Certo che sì!

Coinvolgi amici, conoscenti, parenti: con almeno 10 persone paganti, l’undicesima è gratuita!

Scarica il modulo gruppi e inizia a raccogliere le adesioni.
Ma occhio, le iscrizioni gruppi chiudono il 7 aprile!

Posso partecipare con il mio cane?

Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti.

Ti chiediamo solo l’accortezza di partire in fondo al gruppo e di usare il guinzaglio.

Entro quando devo iscrivermi per ricevere il Kit con la maglia?

Il termine delle iscrizioni online è previsto per domenica 9 aprile 2023 alle ore 20:00 (fatto salvo il raggiungimento dei 1.500 iscritti prima di questa data) mentre quelle nei negozi e le iscrizioni gruppi chiudono venerdì 7 aprile.

Le maglie però sono garantite solo per i primi 1.000 iscritti.
Non è possibile stabilire quando raggiungeremo questo numero, quindi il suggerimento è di iscriverti prima possibile per non correre il rischio di rimanere senza maglia!

Posso iscrivermi il giorno dell'evento?

Puoi iscriverti anche il giorno stesso, ma non possiamo garantire che ci saranno ancora posti e maglie disponibili.

Quando posso ritirare il Kit gara?

Puoi ritirare il tuo kit sabato 15 aprile dalle 10:00 alle 18:00 presso Corte Molon oppure il giorno stesso dell’evento prima della partenza fino alle 9:15, alle 9:30 si parte.

Ricorda di portare con te la ricevuta di pagamento, la mail di conferma o la copia del bonifico per i gruppi.

Non aspettare l’ultimo minuto, soprattutto se vieni in auto, perché il tempo per raggiungerci potrebbe essere dilatato dal grande afflusso di persone e dalla limitata disponibilità di parcheggi.

A chi sarà donato il ricavato dell’evento?

ANGELS IN RUN è una gara di solidarietà.

Il ricavato sarà donato a sostegno di un progetto concreto che ha lo scopo di aiutare donne in uscita dalla violenza, ma anche i loro figli, a ritrovare un nuovo equilibrio.

Ci sarà il riscaldamento prima della partenza?

Ma certo, potevamo fare diversamente?

Ci sarà un momento iniziale di riscaldamento, poi daremo il via alla manifestazione con gli amici di Mb Sport Garda.

Come posso raggiungere Corte Molon e dove posso parcheggiare?

La location si trova a Verona in Via della Diga 17.

Se arrivi in auto c’è uno spazio dietro Corte Molon (vicino alla Chiesetta di San Giuseppe) dove potrai parcheggiare.

Puoi utilizzare anche il parcheggio messo a disposizione da CUS Verona in via della Diga 6 e raggiungerci a piedi dalla stradina pedonale.

Oppure lasciare l’auto al Chievo e raggiungerci a piedi attraversando la Diga del Chievo. Non c’è molto posto per le auto in zona, perciò meglio usare una macchina per più persone.

Visto che la location è affacciata su Lungadige Attiraglio, chiuso al traffico, e che il 16 aprile coincide con una domenica ecologica, perché non venire in bicicletta ed evitare il problema di trovare un posto per l’auto?
E poi è un modo per rispettare l’ambiente!

Organizzati per tempo e calcola il percorso migliore per arrivare.

Alla partenza ci sono i bagni?

Sì Corte Molon dispone di alcuni bagni.

Ci saranno le foto?

Come potrebbero mancare?

Abbiamo ingaggiato dei professionisti che immortaleranno i momenti salienti dell’evento e cercheranno di catturarti con i loro obiettivi.

Avrai poi modo di vedere le foto dopo l’evento sulla nostra pagina Facebook.

Devo scaricare un’App o usare altri dispositivi per partecipare?

Non è previsto alcun tipo di tracciamento, perciò non serve alcun dispositivo.

Se però lo desideri, puoi usare app o smartwatch che attivi abitualmente quando fai attività fisica.

C’è un evento Facebook da seguire per avere sempre notizie aggiornate?

Certo! Segui il nostro evento Facebook (inserire link giusto) per non perderti niente, oppure le nostre pagine Facebook e Instagram.

Iscriviti anche alla nostra newsletter (inserire link newsletter)per restare sul pezzo.

Devo per forza indossare la maglia dell’evento?

Non possiamo costringerti, ma sarebbe davvero bello se lo facessi, perché ci aiuteresti a dare importanza non solo all’evento, ma soprattutto alla nostra causa.

Indossarla e condividere le tue foto sui social, usando gli hashtag ufficiali dell’evento, è un regalo che fai a noi e alle  tante donne che hanno bisogno di sentirsi meno sole in un momento difficile.

Devo per forza indossare la maglia dell’evento?

Non uno ma ben due: #liberedicorrere e #piùlucealledonne

Usali sui social, postando le tue foto con la maglia dell’evento.

Tutti i contenuti postati con gli hashtag ufficiali potranno essere condivisi o mostrati sul sito dell’evento e sui nostri profili social, così come su quelli dei nostri sponsor/partner per dare più risalto a ANGELS IN RUN e alla causa contro la violenza sulle donne.