Il Covid-19 non ci ferma: arriva We Run Virtual Race

Cosa è stato questo 2020 fino a qui! Il detto “Anno bisesto, anno funesto” non è mai stato così calzante. Siamo onesti: se a dicembre ci avessero raccontato che un virus avrebbe sconvolto il mondo di lì a un paio di mesi, ci sarebbe scappato da ridere. L’ennesima profezia dei Maya che non si avvera, avremmo pensato. E invece guardate un po’ in che guaio ci siamo cacciati. Abbiamo attraversato una di quelle tempeste che lasciano il segno per sempre. E chissà poi se ne siamo usciti!

Quello che sappiamo è che il lockdown non è stata una passeggiata per nessuno e non parliamo solo di impatto economico. Il passaggio da una vita “normale” a una limitazione forzata della libertà di movimento – dove per movimento non intendiamo la possibilità di fare sport ma solo di uscire di casa – è stato così veloce da spiazzarci. Ma se per alcuni si è trattato di riorganizzarsi, per altri ha significato una discesa negli inferi.

VIOLENZA SULLE DONNE

I numeri non mentono. L’ultimo rapporto ONU parla di un incremento esponenziale della violenza registrata ai danni delle donne in tutto il mondo. Quanto all’Italia i dati diffusi dall’associazione D.i.Re, che riunisce 80 centri antiviolenza, parlano chiaro: tra il 2 marzo e il 3 maggio 2020 sono state 5.939 le donne che hanno contattato le operatrici dei centri. Di queste, il 30% circa (1.815) chiedevano aiuto per la prima volta. Se pensate che sia finita qui, non dimenticate che c’è un mondo sommerso di numeri che forse non conosceremo mai.

Il Covid-19 forse a qualcosa è servito: ha riacceso i riflettori su un tema che abbiamo molto a cuore. E per far sì che non si spengano, stiamo lavorando alla prossima edizione di We Run – Libere di correre, il nostro evento a scopo benefico che quest’anno diventa una Virtual Race ed esce dai confini del Veneto per abbracciare tutto lo Stivale. L’appuntamento è fissato per domenica 22 novembre 2020. Segnatevi la data! Partecipando a We Run Virtual Race potrete aiutare tante donne sole e in difficoltà. Perché da soli si fa poco, ma insieme si fa la differenza.

Continuate a seguirci su Facebook, a breve arriveranno i dettagli che state aspettando!

Share:

Articoli correlati

Donne che rinascono

La donazione fatta dopo Angels in Run 2023 ha regalato speranza e una prospettiva per il futuro a due donne in uscita dalla violenza.

Angels in Run 2023: donati 3.000 Euro

I fondi, raccolti grazie all’elevata partecipazione all’evento del 16 aprile scorso, vanno a sostegno del Progetto Autonomia della Protezione della Giovane.

Parola d’ordine: concretezza

Il progetto che supporteremo con il ricavato di Angels in Run 2023 può davvero fare la differenza per molte donne in uscita dalla violenza. Un motivo in più per essere dei nostri domenica 16 aprile.