Donare e poi ricominciare

Quando il 24 novembre 2019 abbiamo corso la nostra WE RUN Libere di correre, il nostro unico pensiero era riuscire a essere in tanti alla partenza, nonostante le avverse previsioni del tempo. Una settimana prima aveva piovuto senza tregua, l’Adige era in piena e temevamo di dover gestire un evento sotto l’acqua. Quale sollievo scoprire poi che il tempo ci avrebbe concesso una piccola tregua!

Qualche settimana dopo, a bilanci fatti e grazie al sostegno di oltre 1.200 iscritti, abbiamo potuto donare 4.000 € a due associazioni molto attive a Verona. La prima, Protezione della Giovane, accoglie donne vittime di violenza, spesso insieme ai loro figli. Perché la violenza domestica, si sa, non è solo una questione fra coniugi o conviventi. In molti casi riguarda una sfera familiare in cui i bambini diventano, loro malgrado, testimoni di aggressioni fisiche e psicologiche.

Uscire da simili situazioni, lo sappiamo, non è facile e le frizioni sono tante: il senso di inadeguatezza e di colpa percepiti dalla donna si scontrano quasi sempre con iter farraginosi in cui è facile incagliarsi e sentirsi impotenti.

Ecco perché, quando abbiamo scelto di donare alla Protezione della Giovane, abbiamo voluto che l’importo fosse destinato a un progetto di sostegno psicologico. Quando dentro sei a pezzi, hai bisogno di ripartire dalle emozioni, di smontare le paure per costruire solide basi su cui poggiarti. Non basta solo un luogo sicuro in cui rifugiarti.

Non ricorderai i passi che hai fatto nel cammino ma le impronte che hai lasciato

Per rialzarsi serve molto tempo e anche pazienza. È un processo di trasformazione che accompagna la donna non solo verso una nuova consapevolezza di sé, ma anche verso l’autonomia necessaria a riprendere in mano la propria vita.

È qui che entra in scena D-HUB, la seconda realtà che abbiamo supportato con il ricavato del nostro evento. D-HUB ha una doppia anima: da un lato un’associazione che costruisce progetti di inserimento sociale e lavorativo per donne svantaggiate, dall’altro un atelier sartoriale di riuso creativo che fa della valorizzazione dei materiali di scarto il proprio punto di forza. La nostra donazione a D-HUB si è concretizzata in un tirocinio per aiutare Stella, una donna che a causa di una violenza subita in età giovanile, ha delle limitazioni fisiche che le impediscono di usare appieno le sue competenze lavorative.

Il percorso è iniziato a febbraio, ma a seguito del lockdown si è trasformato in una formazione a distanza che ha permesso a Stella di confezionare mascherine protettive da casa sua.

E siccome dalle cose buone nascono spesso circoli virtuosi, con il ricavato della vendita di queste mascherine è stato possibile donarne delle altre a varie realtà che sostengono donne in situazioni difficili. In seguito, Stella ha potuto attivare le pratiche di certificazione dell’invalidità (è infatti l’imitata nell’utilizzo di un braccio), per avviarla a un collocamento mirato e a un inserimento lavorativo che concili i suoi tempi di vita e di lavoro.

Qualcuno ha detto: “Non ricorderai i passi che hai fatto nel cammino, ma le impronte che hai lasciato”.

WE RUN Libere di correre 2020 è un’occasione che si rinnova ogni anno e che ci consente di lasciare nuove impronte; una gara di solidarietà per dare più luce alle donne e sostenere nuovi progetti affinché tutte le “Stella” possano lasciarsi alle spalle un passato buio e guardare a un futuro più luminoso.

Vuoi essere parte di tutto questo? Allora resta solo una cosa da fare: iscriviti e partecipa! Ti aspettiamo il 22 novembre.

Share:

Articoli correlati

Parola d’ordine: concretezza

Il progetto che supporteremo con il ricavato di Angels in Run 2023 può davvero fare la differenza per molte donne in uscita dalla violenza. Un motivo in più per essere dei nostri domenica 16 aprile.

Un nuovo progetto per le donne

Questo 2022 è iniziato sotto il segno delle novità. Sono tante le cose che abbiamo guardato con occhi nuovi e a cui abbiamo cercato di